• -20%
  • Nuovo
Storia dei credo e delle delle confessioni. Lo sviluppo della fede cristiana  attraverso i secoli

Storia dei credo e delle delle confessioni. Lo sviluppo della fede cristiana attraverso i secoli

DONALE FAIRBARN e RYAN M. REEVES (autori) | Collana Storia del cristianesimo

ANTEPRIMA:  sfoglia onlinescarica

PREVENDITA CON SPEDIZIONE DOPO IL 03/11/25

30,00 €
24,00 € Risparmi 20%
VARIANTE: Copia singola
Quantità

«Non ho altro credo che la Bibbia». Questa affermazione esprime l’intenzione lodevole di attenersi alla Scrittura ed evitare l’adozione acritica di idee umane. A cosa servirebbero, allora, i credo o le confessioni, o un libro sulla loro storia?

Come cristiani, proclamiamo il nome della persona a cui apparteniamo e in cui crediamo. Tuttavia, l’intimità non basta; abbiamo bisogno di una “grammatica”. I cristiani devono imparare la grammatica dell’intimità cristiana, delle relazioni descritte attraverso una prospettiva cristiana, del vivere alla luce di Colui di cui portano il nome. Affermiamo che la Bibbia resta la nostra autorità ultima, ma dobbiamo ammettere di aver bisogno di aiuto con la Bibbia. I credo e le confessioni – la grammatica della fede cristiana tramandataci dalla chiesa del passato – possono aiutarci. L’intento dei credo e delle confessioni è stato quello di fornire ai cristiani una guida, un progetto, affinché potessero evitare le numerose insidie di coloro che troppo frettolosamente avevano tentato di spiegare Cristo con parole proprie.

La storia dei credo e delle confessioni costituisce un percorso unitario, in cui gli sviluppi successivi si fondano su quelli precedenti, e in questo libro si è cercato di evidenziare la coerenza di questa storia, nonostante le molteplici tensioni tra Oriente e Occidente, tra il cristianesimo cattolico romano, ortodosso e protestante, e tra le diverse tradizioni protestanti.

«La storia dei credo e delle confessioni cristiane è affascinante, e Fairbairn e Reeves hanno fatto un lavoro straordinario nell’esplorare il racconto della sapiente e fedele guida dello Spirito nel corso dei secoli. Tracciare lo sviluppo della fede cristiana ci illumina ancora oggi mentre leggiamo la Sacra Scrittura» (Justin S. Holcomb, Reformed Theological Seminary).

«Una guida eccellente ai credo e alle confessioni, nonché un racconto coinvolgente della storia della chiesa dal punto di vista dello sviluppo dottrinale. Particolarmente degno di nota è il materiale sulla chiesa primitiva, che arricchirà l’attuale interesse protestante per le discussioni patristiche sulle dottrine di Dio e di Cristo» (Carl R. Trueman, Grove City College)

Donald Fairbairn è professore di teologia storica e sistematica alla Union School of Theology e di Cristianesimo dei primi secoli al Gordon-Conwell Theological Seminary. Ha svolto attività pastorale e insegnato in Europa e Nord America.

Ryan M. Reeves è stato professore associato di teologia storica al Gordon-Conwell Theological Seminary, e insegna presso il Reformed Theological Seminary

Indice del libro

Abbreviazioni
1. L’inizio della storia

Parte prima: L’era dei credo (100-500)
2. L’impulso dei credo nella Scrittura e nella chiesa primitiva
3. Un impero cristiano e la standardizzazione del credo
4. Il Credo niceno. Un credo per tutta la chiesa
5. La Definizione di Calcedonia. Spiegare il Credo niceno
6. Il Credo apostolico. Un credo locale con l’autorità della tradizione
7. Il Credo atanasiano. Un’anomalia tra i credo con una forte capacità di resistenza

Parte seconda: Esplorare la teologia dei credo (500-900)
8. Spiegare Calcedonia in Oriente
9. L’Occidente traccia il proprio percorso teologico
10. Divergenze dogmatiche e scisma fra Oriente e Occidente

Parte terza: Dai credo alle confessioni in Occidente (900-1500)
11. La fase propedeutica agli sviluppi medievali
12. Le confessioni cattoliche del Basso Medioevo

Parte quarta: La Riforma e il confessionalismo (1500-1650)
13. La crisi suscitata dalla Riforma
14. Le prime confessioni protestanti
15. Nuove generazioni di confessioni protestanti
16. Risposte cattoliche e ortodosse alle confessioni protestanti
17. Le confessioni protestanti alla fine della Riforma

Parte quinta: Le confessioni dell’era moderna (1650-oggi)
18. La nuova grammatica delle confessioni moderne

Conclusione
Indice degli argomenti

Scheda dati

Collana
Storia del cristianesimo
Genere
Teologia storica
ISBN (EAN)
9788832990959
Anno edizione
Novembre 2025
Numero pagine
462
Copertina e formato
morbida con alette, 14,5x21
Titolo originale
The Story of Creeds and Confessions. Tracing the Development of the Christian Faith

Ancora nessuna recensione

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Prodotti simili ( 4 other products in the same category )