«Viret fu attivo proprio durante gli anni formativi della Riforma in Svizzera. Sia lui che Guillame Farel portarono la Riforma a Ginevra e nel resto della Svizzera francese […]. Viret, con i suoi cinquanta scritti, tenne testa a Calvino quanto a erudizione e si guadagnò la fama di grande oratore, capace di attrarre a Ginevra folle anche più numerose di quelle che ascoltavano Calvino […]. La sua personalità congiunse il carattere cristiano mite con un notevole intuito teologico, comunque accompagnato da una buona dose di equilibrio. La sua teologia non rimase nell’astratto e giunse a toccare la vita quotidiana. Dall’autorità delle Scritture al ruolo dei magistrati, Viret rese lo studio di Dio pertinente all’esistenza umana di tutti i giorni» (Thomas Ertl - Presidente della Pierre Viret Association).
«L’analisi di Viret è così esatta che i suoi scritti sono in grado di connettersi con molta perspicacia alle difficoltà che assalgono l’epoca contemporanea […]. È giunto il momento che ancora una volta la chiesa, e attraverso il suo insegnamento le nazioni intere, diano ascolto a ciò che Viret ha da dire circa gli scopi immutabili di Dio per l’umanità e per la nostra angosciosa situazione attuale» (Jean-Marc Berthoud).
Jean-Marc Berthoud è nato nel 1939 in una famiglia di missionari in Sudafrica. Ha compiuto i suoi studi storici a Johannesburg, alla Sorbona e alla University of London. Oltre a essere un apologeta cristiano, storico, filosofo e teologo, è anche autore di molti libri e articoli. Vive a Losanna con la moglie Rose-Marie e hanno cinque figli e undici nipoti.
Indice
Introduzione
1 Una breve biografia di Pierre Viret 2 Viret riformatore 3 Viret eticista 4 Viret apologeta 5 Viret economista 6 Viret filosofo
Conclusione: Viret pensatore biblico e creazionale
Bibliografia delle opere di Pierre Viret in lingua francese
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e per fornirti un'esperienza migliore. Se usi questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra cookie policy.