Questo avvincente studio storico ricostruisce l’approccio al matrimonio e alla genitorialità dell’Europa della Riforma, soprattutto in Germania e Svizzera. Esso smentisce la comune convinzione secondo la quale in quell’epoca i padri sarebbero stati dei tiranni e le famiglie prive di amore. Il prof. Ozment fa luce sul fondamento logico che sta dietro alla prima famiglia moderna quale qui descritta.
«Di tanto in tanto, in questa nazione, si scrivono libri accademici sulla Riforma in questa nazione che sfidano le teorie più affermate, presentano una nuova visione e ci stimolano nella ricerca. In un certo senso questi libri rappresentano delle pietre miliari nello studio della Riforma. Sono convinto che la ricerca accurata del prof. Steven Ozment […] è uno di questi. Ozment usa brillantemente il materiale finora trascurato e la sua vivida rappresentazione del matrimonio e della famiglia nella Germania protestante darà una nuova direzione alla storia della società del sedicesimo secolo» (American Historital Review).
«La nostra idea comune della prima famiglia moderna e la sua relazione con la Riforma dovrà tener conto dell’opera di Ozment» (Journal of Social History).
STEVEN OZMENT è docente di storia antica e moderna presso la Harvard University.
Indice del libro
Abbreviazioni Prefazione
1. In difesa del matrimonio Celibato e matrimonio La liberazione delle donne dai conventi Disciplinare il matrimonio
2. Mariti e mogli I doveri degli sposi Le mogli di Hermann von Weinsberg Divorziare e risposarsi
3. La procreazione Il mondo della futura madre La cura del neonato Le tribolazioni dell’infanzia Il senso di mortalità di un bambino
4. L’educazione dei figli La misura di un bambino Disciplina, dovere, e amore Gli uomini della famiglia Weinsberg come padri Peccato e mortalità La fede dei nostri padri
Bibliografia delle opere più citate Indice analitico
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e per fornirti un'esperienza migliore. Se usi questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra cookie policy.